Pianta che si adatta a condizioni climatiche e pedologiche diverse. I rami fruttiferi hanno portamento eretto e la gemma terminale si può evolvere anche a fiore. Presenta capacità rizogena elevata. Entra in produzione precocemente. È cultivar autoincompatibile. L’epoca di fioritura è tardiva e spesso è segnalata nella mignola la presenza di fiori soprannumerari. L’aborto dell’ovario è di media entità, mentre l’allegagione risulta talvolta limitata.
La maturazione dei frutti è precoce. Le drupe presentano un’elevata resistenza al distacco e sono sensibili agli attacchi della mosca. Questa cultivar è risultata sensibile a condizioni di limitata disponibilità idrica, mentre ha manifestato una particolare resistenza al freddo. In letteratura è stata segnalata una particolare tolleranza al cicloconio e alla rogna.